Bruno Lauzi

AMORE CARO, AMORE BELLO

LP Vogue / Numero Uno; 1972 Francia

di Michele Neri

Nel dicembre 1971 Bruno Lauzi pubblica il suo primo doppio album. Un disco – il primo – è registrato dal vivo, il secondo contiene nuove canzoni registrate in studio e alcuni successi usciti di recente su 45 giri.

È un disco particolarmente riuscito, il live è frizzante con un Lauzi in forma e un repertorio affascinante che comprende classici del repertorio del primo periodo come ‘o frigideiro, Menica menica, Il tuo amore e Ritornerai. Tra le nuove canzoni del secondo disco, c’è un grande successo come Amore caro, amore bello di Battisti e Mogol, uscita su singolo in primavera. C’è anche Lei non è qui non è là, composta da Lauzi con Bennato e che il cantautore napoletano riprenderà successivamente in un suo album. Torna Battisti con L’aquila ma c’è anche Pino Donaggio che firma con Lauzi Un buon matrimonio e Massimo Salerno, autore col genovese di Stella, stella, incisa anche dal complesso La Verde Stagione.

Insomma un disco molto bello che, incredibilmente, non è mai stato ristampato in nessuna forma ed oggi di difficile reperibilità. Eppure all’epoca uscì anche in Francia, in una versione ridotta a un solo disco, distribuita dalla Vogue. Il contenuto era quello del secondo volume dell’edizione italiana, quello cioè con le canzoni registrate in studio. C’è solo una piccola variante nella scaletta: Al mercato dei fiori e Devo assolutamente sapere si scambiano di posto.

Tra i musicisti che prendono parte a queste registrazioni ci sono Lucio Battisti, Franz Di Cioccio, Edoardo Bennato, Damiano Dattoli, Gianni Dall’Aglio, i fratelli La Bionda, Ellade Bandini, Dario Baldan Bembo, Mario Lavezzi, Massimo Luca e Claudio Fabi. La copertina italiana è apribile, bellissima. All’esterno una bella foto di Lauzi vicino a un tram coi fiori in mano, scattata da Cesare Monti. All’interno un dipinto di Wanda Spinello. Più anonima quella francese, singola e con una foto a colori di Lauzi con la chitarra.

sd

Recommended Posts