Ivan Graziani
PARLA TU… IVAN GRAZIANI DAL VIVO

doppio LP Numero Uno, 1982

di Michele Neri

CI saranno diversi omaggi a Ivan Graziani su Ardisc in questo 2022, a 25 anni quindi dalla sua scomparsa avvenuta il 1° gennaio del 1997. Cominciamo con questo doppio album registrato dal vivo in varie località, uno dei dischi live pià riusciti della discografia italiana.

Un repertorio infarcito di classici, una musica tirata ed energica, rock e melodia perfettamente miscelati con le belle e surreali storie di Ivan che ancora una volta trovano il modo di arrivare a tutti con quel modo così originale che ikl cantautore aveva da raccontare.

La prima facciata è micidiale con Dottor Jekyll Mister Hyde, Angelina, Taglia la testa al gallo e Pigro, quattro rock tirati che mettono subito in evidena l’affiatamento e il “tiro” del quintetto che vede impegnati Ivan e Daniele Angelini alle chitarre, Fosco Foschini al basso, Gilberto “Attila” Rossi alla batteria e Maurizio Lucantoni alle tastiere. Il secondo lato del primo disco parte con la suggestiva Fuoco sulla collina cui segue Lontano dalla paura, canzone tratta dalla colonna sonora del film Il grande ruggito uscito lo stesso anno di questo live. Chiude la facciata una delle cose più coinvolgenti del disco, una lunghissima versione di Isabella sul treno, storia di un incontro bizzarro avvenuto in treno già contenuto in Viaggi e intemperie del 1980.  Alcune delle ballate più classiche del repertorio di Ivan, sono incluse nella terza facciata: Lugano addio e Agnese che con Paolina compongono un trittico semiacustico di grande fascino. A chiudere questo segmento una lunga versione di Motocross, surreale storia di moto, di raggiro e di violenza, lontanamente ispirata da un litigio avvenuto tra il fratello della moglie di Ivan e la propria madre, proprio sull’uso eccessivo utilizzo della moto da cross.

A chiudere questa cavalcata sonora serrata e irresistibile, 14 minuti in cui Monna Lisa, anche questa ispirata da una storia vera che vedeva coinvolti Ivan e la sua fidanzata Anna, poi moglie e compagna di una vita, si mescola con una scatenata Digos Boogie. Parla tu, posta alla fine del disco, è una commossa ripresa del primo brano con cui gli Anonima Sound ebbero un certo successo nel 1967.

Qualche anno fa, finalmente, il disco è stato distribuito anche nella versione in Cd ed è un bene che tutti oggi possano riscoprire queste quattro facciate in cui canzone e rock, fantasia e ironia, si mescolano con rara efficacia.

Anna e Ivan

Recommended Posts