Valerio Billeri
LIVE AT ACME STUDIO

Moonlight Records, 2025

di Michele Neri

Vai alla scheda del disco

Ma che disco incredibile ha tirato fuori Valerio Billeri! Di album live se ne fanno ormai pochissimi ma questo ha un’intensità pazzesca pur nella sua semplicità. La scaletta affonda a piene mani nel repertorio che Billeri ha creato musicando poesie del Belli in due dei suoi dischi precedenti.

Gli arrangiamenti cupi e grintosi, valorizzano questi brani in romanesco e la formazione a quartetto, chitarre, basso e batteria, ne esaltano l’afflato rock-blues. Altrettanto coinvolgente il resto del materiale: originali di Billeri tratti dalla vasta discografia (quasi venti album all’attivo), un tradizionale come Montesicuro stravolto in chiave elettrica – e declinato in un altro standard del folklore romanesco: Te possino da tante cortellate – e una cover particolare da Franco Battiato, la sempreverde Summer On A Solitary Beach.

L’amore di Billeri per il folk e il blues rurale americano, è ben assecondato da una band granitica formata da Andrea Nebbiai (basso), Damiano Minucci (chitarra elettrica) e Fabio Romani (batteria).

Qualche imprecisione nell’editing finale ma non si capisce se è stata une scelta precisa del cantautore quella di sfumare qualche applauso su frasi pronunciate o ricominciare dopo una pausa con un “grazie” sospeso.

In ogni caso nulla inficia la potenza di questo disco live che merita di essere ascoltato dall’inizio alla fine. L’iperproduttivo Billeri ne ha pubblicato anche un altro in contemporanea, si tratta di LO-FI, album di inediti registrati in studio, pubblicato dalla prestigiosa etichetta Appaloosa. Un altro gioiello.

Michele Neri (Ardisc, maggio 2025)

fotografia: Marco Scritti Molea

Recommended Posts